INFO GENERALI CAMIONBUS PROSPERO - NuovaCircolazione 2023 1

Vai ai contenuti
CONDIZIONI GENERALI
Condizioni e regolamento dei corsi di perfezionamento OAut
Campo d'applicazione
Queste condizioni generali si applicano ai corsi di perfezionamento OAut della Nuova Circolazione by A. Prospero. Con l'iscrizione, il partecipante accetta queste condizioni generali.
1. Iscrizione e pagamento
I posti disponibili sono 16.
La tassa del corso include:
- l'attestato di frequenza;
- il materiale didattico;
- le spese amministrative (inoltro nel sistema SARI)
- il pranzo.
I servizi sono effettuati secondo l'attuale offerta. Valgono i prezzi indicati nella conferma dell'organizzatore.
La tassa del corso deve essere pagata entro della scadenza della fattura. Le iscrizioni che avvengono in breve sono definitive e devono essere pagate a più tardi al giorno del corso.
2. Assicurazione
L'assicurazione contro gli infortuni è a carico del partecipante.
3. Svolgimento
Il corso deve essere frequentato per intero.
L'uso di veicoli ai corsi pratici è da concordare a seconda del tipo di corso.
L'organizzatore del corso di perfezionamento OAut si riserva il diritto di modificare 10 giorni prima le date previste se:
- il numero degli iscritti è inferiore a cinque
- per cause meteorologiche avverse le strade sono inagibili
- gli istruttori non sono disponibili per forze maggiori.
4. Attestato
L'attestato viene consegnato alla fine del corso.
La consegna dell'attestato con l'inoltro nel sistema SARI (ASA,Berna) è garantita solo con il ricevimento del pagamento della tassa del corso.
5. Alimentazione
Nella sala di teoria caffè ed acqua minerale sono a disposizione.
Nella pausa pranzo c'è la possibilità di ristorazione a 5 metri dalla nostra sede.
6. Mancata partecipazione
Nel caso di mancata partecipazione il cliente deve pagare il 100 % dell'intero costo del corso all'organizzatore.
In caso di malattia
Se un partecipante in seguito a malattia o infortunio non dovesse comparire al corso,
deve entro i seguenti sette giorni lavorativi farci avere un attestato medico.
Chi senza un motivo valido non si presenta al corso deve in ogni caso pagare integralmente il costo del corso.
7. Cambiamento deL corso
Il cliente può cambiare il corso 10 giorni prima della data del corso senza implicazione del costo. Per un cambiamento a breve termine verrà addebitata CHF 50.- per spese di amministrazione.
8. Annullamento del corso
Non ci sono spese d'annullamento qualora il cliente abbia disdetto per iscritto (e-mail, fax, lettera) almeno 30 giorni prima dall'inizio del corso.
Da 29 a 11 giorni prima del corso le spese sono 50 % del costo del corso.
Fino a 10 giorni prima del corso le spese sono 80 % del costo del corso.
In caso di un'eventuale rinuncia al corso previsto, alla persona iscritta, la tassa d'iscrizione già versata verrà bonificata per un altro corso a condizione che il/la rinunciante trovi un sostituto per il corso in questione.
CHI SONO
ALDO PROSPERO

Lavora dal 1990 collaborando con il Driving Center Svizzera per molte aziende internazionali in diverse parti del mondo.

La sua specialità è la guida rispettosa dell'ambiente, la quale oltre al risparmio energetico permette di raggiungere un alto livello di sicurezza.

Maestro conducente per le categorie ABCD

Formatore degli adulti con Attestato professionale federale

Moderatore WAB

Istruttore CSS antisbandamento veicoli leggeri e pesanti

Istruttore Eco-Drive CSS
CHI SIAMO
Nuova Circolazione AP Sagl è un centro di Formazione, riconosciuto  
Associazione dei Servizi della Circolazione - ASA.

Tramite il nostro sistema di qualità garantiamo:

  • che i nostri corsi di perfezionamento rispecchiano le direttive OAut e il catalogo delle competenze operative delle conducenti e dei conducenti di autoveicoli pesanti.
  • che durante l'istruzione vengono impiegati degli insegnanti qualificati.
  • l'infrastruttura corrisponde ai moderni criteri per l'istruzione di adulti.
  • Il perfezionamento porta ad un successo nella formazione continua del partecipante.
  • I corsi di perfezionamento sono rivolti alla vostra soddisfazione.

LA DIREZIONE
La Direzione è rappresentata da Aldo Prospero  in qualità di Direttore della Nuova Circolazione AP Sagl.
La Direzione definisce la 'mission' ed i principi formativi, e le condivide con le altre parti:

  • Il Team di Docenti
  • Utenti / studenti
LA DIREZIONE
Garantisce lo standard di qualità e dei processi.
Qui di seguito è possibile ottenere informazioni riguardanti la Direzione e le varie procedure per lo Standard di Qualità.
LA DIREZIONE condivide e collabora con l'Amministrazione per promuovere lo Standard della scuola guida
Team NC Nuova Circolazione AP Sagl
Aldo PROSPERO
  • Direttore generale
  • Maestro Conducente TUTTE le categorie
  • Responsabile Corsi OAut
  • Responsabile corsi MC
Fabian Prospero
  • Istruttore primi Soccorsi BLS/AED
  • Corsi di primo soccorso autisti professionisti
  • Corsi di primo soccorso allievi conducenti cat. A e B
Lorenza Gobbi
  • Segretaria di direzione
  • Responsabile  Corsi OAut
  • Responsabile Front & Back Office
Pasquale Cappelli
  • Istruttore  primi soccorsi BLS/ADE
  • Corsi di Primo Soccorso autisti professionisti
  • Corsi di Primo Soccorso allievi conducenti cat. A e B
  • Corsi di primo soccorso per aziende


BASI LEGALI - CQC
Certificato di capacità

Chi dal 1° settembre 2009 intende trasportare a titolo professionale persone o merc i c on autobus, furgonc ini o autoc arri, oltre che della licenza di condurre deve essere in possesso di un certificato di capacità per il trasporto di persone e/ o merci e seguire regolarmente corsi di perfezionamento ed aggiornamento professionale.

Chi ha acquisito la licenza di condurre delle categorie C/C1 o D/D1 prima del 1° settembre 2009, o per lo meno ha richiesto la licenza per allievo conducente o la licenza di condurre prima di questa data, ottiene il certificato di capacità professionale senza dovere sostenere esami.

A chi è già titolare di una licenza di condurre, il certificato di capacità per il trasporto di persone occorre a partire da settembre 2013, il certificato di capacità per il trasporto di merci a partire da settembre 2014.


Formazione periodica
La formazione periodica di 35 ore in cinque anni è obbligatoria per tutte le persone in possesso di un certificato di capacità professionale, anche per coloro che ottengono il certificato di capacità senza dovere sostenere esami.
35 ore di formazione in cinque anni -
5 giorni - 5 corsi diversi -
della durata di 7 ore


Competenze operative
Quali funzioni e quali mansioni comporta la guida di autoveicoli pesanti? Quali competenze devono possedere o acquisire i/le conducenti per ottenere il certificato di capacità? Il catalogo delle competenze operative descrive le funzioni professionali ripartite in sette ambiti tematici:

1. Norme della circolazione stradale
2. Tecnica dei veicoli
3. Guida dell'autoveicolo
4. Trasporto di merci
5. Trasporto di persone
6. Responsabilità del/la conducente
7. Situazioni eccezionali
Offriamo corsi per tutti gli ambiti tematici descritti nel
catalogo delle
competenze operative


via San Gottardo 30
CH-6532 Castione   -   Tel: +41 91 826 37 34
www.camionbus.ch - Mail: info@camionbus.ch
Scuola Professionale Autisti Professionisti
NC NUOVA CIRCOLAZIONE AP Sagl
ORARI
8.00 - 12.00 - 13.00 - 17.30
Lu - Ma - Me - Gio - Ve
Torna ai contenuti